Stai pensando che ti parlerò di un materiale innovativo o di qualche soluzione ecologica? Sei più vicino di quanto pensi. Oggi ti parlerò del genuine leather, ovvero la vera pelle, un materiale che consiglio vivamente a chi sta pensando di lanciare una linea di borse. Scopriamo insieme di cosa si tratta, come viene lavorata e perché dovresti considerarla per i tuoi prodotti. Una delle prime domande che mi sento fare riguarda proprio il termine genuine leather.
Cosa Significa Genuine Leather? Solitamente trovi la dicitura genuine leather sulla parte interna di una cintura o nell’etichetta di una borsa di qualità. Ma cosa indica veramente questo termine? Quando parliamo di pelle, intendiamo il materiale naturale ottenuto dalla pelle di animali dopo il processo di concia, che serve a preservare e lavorare la pelle. Il termine “genuine” aggiunge l’indicazione di vera pelle, ma attenzione! Sebbene “genuine leather” sia molto usato nel mondo della moda e della pelletteria, può essere fuorviante. Questo termine viene spesso utilizzato per descrivere pelle vera, ma non necessariamente di alta qualità. Infatti, si riferisce a un grado di pelle più basso rispetto alla pelle pieno fiore o alla pelle top grain, il che può significare che la durabilità e l’aspetto non siano eccelsi
Perché Scegliere la Pelle Genuine Leather per i tuoi articoli? Che si tratti di cinturini, cover, portaorologi, pochette, custodie pc portatili, cover o custodie per tablet o per altri device tecnologici la pelle vera è sempre una scelta vincente.
- Resistenza e Durabilità: La pelle genuina offre una resistenza che nessun altro materiale può eguagliare. Si adatta nel tempo, diventando sempre più affascinante grazie ai segni naturali che si sviluppano con l’uso.
- Sensazione Unica: La pelle attira i sensi, invitando a toccarla e osservarla. Con l’uso, si trasforma e diventa unica grazie ai suoi segni particolari.
- Estetica Intramontabile: Che sia nel suo colore naturale o trattata artigianalmente, la pelle mantiene un’eleganza ineguagliabile, valorizzando i tuoi prodotti nel tempo.
- Profumo Naturale: A differenza dei tessuti sintetici, la pelle ha un profumo naturale inconfondibile che aggiunge un tocco di autenticità e lusso.
- Compatibilità con la Pelle: Essendo un materiale naturale, la pelle raramente provoca reazioni allergiche o fastidi, e offre una naturale resistenza a polvere, funghi e abrasioni. La pelle, quindi, è molto più di un materiale: è una scelta di qualità, eleganza e autenticità che valorizzerà ogni pezzo della tua collezione.
Le etichette “Real Leather” e “Genuine Leather” possono sembrare simili, ma indicano diverse qualità di pelle e processi di produzione. Ecco le differenze principali:
Real Leather significa semplicemente che il prodotto è fatto di vera pelle, ma non specifica la qualità o il tipo di pelle utilizzata. Questa etichetta è generica e non garantisce un particolare livello di pregio. – Qualità: Può riferirsi a vari tipi di pelle, incluse pelli di alta qualità come pelle pieno fiore (full grain) o pelle a grana corretta (top grain). Tuttavia, senza altre indicazioni, l’etichetta “Real Leather” non fornisce dettagli sufficienti per valutare la qualità esatta della pelle. Spesso utilizzata per segnalare semplicemente che il prodotto non è fatto di materiali sintetici, ma non indica una qualità elevata di per sé.
Genuine Leather si riferisce a un livello specifico di qualità della pelle, che è inferiore rispetto a pelli di alta gamma. Questo termine si usa per descrivere prodotti fatti di pelle naturale, ma è generalmente considerato uno dei gradi più bassi di pelle vera. La pelle genuina viene solitamente prodotta dai livelli più bassi della pelle dopo che i migliori strati sono stati rimossi per produrre pelli più pregiate come la pelle pieno fiore o la pelle a grana corretta. Di conseguenza, è meno resistente e meno lussuosa. Può essere meno durevole, avere una texture più rigida e richiede meno cura nella produzione.
Viene spesso utilizzata per prodotti di fascia più economica o per accessori che non richiedono l’uso di pelle di alta qualità. Pur essendo vera pelle, ha un ciclo di vita più breve rispetto ai prodotti di pelle più pregiata. In sostanza: Real Leather: Indica che il prodotto è fatto di vera pelle, ma non specifica la qualità. Può essere qualsiasi tipo di pelle naturale. Genuine Leather: Rappresenta vera pelle, ma di una qualità inferiore rispetto ad altre tipologie come la pelle pieno fiore o top grain. È meno durevole e più economica. In generale, “Real Leather” potrebbe indicare un prodotto migliore rispetto a “Genuine Leather”, ma per conoscere la qualità esatta, è importante capire il tipo di pelle utilizzata (ad esempio pelle pieno fiore, grana corretta, ecc.).