Con iPhone 17 Apple potrebbe rivoluzionare la gamma smartphone a breve, introducendo aggiornamenti significativi in design, dimensioni, fotocamera e funzionalità.
Con il lancio dell’iPhone 17, sembra che Apple sia pronta a iniziare un nuovo capitolo nello sviluppo dei suoi smartphone, dopo anni di evoluzione graduale. L’iPhone 16 (qui prezzi e modelli) dovrebbe essere l’ultimo aggiornamento del ciclo iniziato nel 2020, lasciando il palcoscenico a un nuovo modello che potrebbe finalmente portare quel balzo in avanti tanto atteso. Tra le principali novità, spicca l’iPhone 17 Air (o Slim, nome non ancora definitivo), che dovrebbe posizionarsi tra il modello base e le versioni Pro, sia come prezzo che come dimensioni (sarà molto sottile).
Si parla di una Dynamic Island più compatta e di una disposizione della fotocamera posteriore ispirata al Google Pixel, anche se le specifiche esatte emergeranno solo con i render ufficiali. Questo nuovo modello andrebbe a sostituire il Plus, proponendosi come un’alternativa meno costosa al Pro piuttosto che come un dispositivo per chi cerca schermi extra-large. Le prime indiscrezioni suggeriscono che la linea iPhone 17 comprenderà quattro modelli con specifiche tecniche avanzate, come segue.
Modelli, Data del Lancio e Prezzi:
- iPhone 17 con display da 6,1 pollici, chip A19 e doppia fotocamera da 48 MP
- iPhone 17 Air con display da 6,6 pollici, chip A19 e doppia fotocamera da 48 MP
- iPhone 17 Pro con display da 6,3 pollici, chip A19 Pro e tripla fotocamera da 48 MP
- iPhone 17 Pro Max con display da 6,9 pollici, chip A19 Pro e tripla fotocamera da 48 MP
La data di lancio dell’iPhone 17 è prevista tra settembre e ottobre 2025, con la possibilità di una distribuzione scaglionata. Resta da vedere se Apple confermerà le previsioni di prezzo che collocano l’iPhone 17 Pro Max sopra i 2000€, ma solo il tempo ci dirà se queste anticipazioni troveranno conferma.
Apple starebbe lavorando anche su un vetro antiriflesso più resistente ai graffi rispetto al Ceramic Shield attuale. Tra le novità della fotocamera, si vocifera di una frontale da 24 MP con obiettivo a sei elementi. L’iPhone 17 Pro Max, inoltre, potrebbe beneficiare dell’integrazione della piattaforma Apple Intelligence per l’intelligenza artificiale, supportata da 12 GB di RAM, migliorando così le prestazioni nelle attività di AI. Questo modello potrebbe anche essere dotato di un sistema di raffreddamento a camera di vapore per gestire meglio l’elevata intensità delle operazioni.
Nel 2025, insieme all’attesissimo iPhone 17, Apple potrebbe introdurre anche nuove cover ufficiali progettate per adattarsi perfettamente al rinnovato design dei dispositivi. Le cover potrebbero essere rivisitate per abbinarsi alle linee più sottili e moderne dell’iPhone 17 e potrebbero includere materiali innovativi, offrendo resistenza superiore e una finitura antiriflesso per abbinarsi allo schermo più resistente ai graffi. Oltre alle classiche opzioni in pelle e silicone, si ipotizza che Apple possa lanciare nuove colorazioni e texture per adattarsi alla vasta gamma di modelli, incluse le varianti Air, Pro e Pro Max.
Le Cover iPhone Intelligenti
In totale rivoluzione rispetto alle “vecchie” cover per iPhone alcuni rumor parlano anche della possibilità di cover intelligenti che potrebbero interagire con Apple Intelligence, offrendo funzionalità avanzate come notifiche sul retro o effetti luminosi per un’esperienza più integrata. L’idea delle cover intelligenti è basata su alcune ipotesi che Apple possa sfruttare l’integrazione con la sua piattaforma di intelligenza artificiale per offrire accessori più interattivi e personalizzati. Ad esempio, cover avanzate potrebbero avere funzionalità come notifiche luminose, indicatori di stato o controlli touch sul retro per fornire un’esperienza utente più completa senza dover sbloccare il dispositivo.